NEWS E PUBBLICAZIONI
Sentenze, articoli di settore, attività di studio rilevanti.

La Cassazione con la sentenza 19621 del 11 luglio 2023 conferma l’illegittimità del licenziamento intimato al lavoratore per aver criticato il proprio datore di lavoro nel ricorso giudiziale diretto al riconoscimento di differenze retributive. Un mio contributo sulla normativa e sulla sentenza. Leggi l’articolo su Quotidiano+  – Giuffrè Francis Lefebvre......

La Cassazione, con la sentenza del 25 luglio 2023 n. 22384, indica il divieto di lavoro notturno per ragioni di genitorialità al personale di volo. La tutela della maternità e paternità si esplica infatti non solo assicurando sostegno economico ma anche favorendo la presenza del genitore nel periodo della prima......

La Cassazione, con ordinanza 19659 del 11 luglio 2023, riconosce il diritto del lavoratore a percepire l’indennità sostitutiva delle ferie non godute per il periodo anteriore alla cessazione dell’impiego anche nel caso di licenziamento disciplinare senza preavviso. A cura dell’Avv. Andrea Sticca Leggi l’articolo su Quotidiano+  –......

Le conclusioni dell’avvocato generale della CGUE sulla domanda proposta dal Tribunale di Lecce nella causa tra un dipendente comunale e la sua ex amministrazione (Causa C-218/22) offrono l’occasione per una riflessione a 360 gradi sulla portata del divieto di monetizzazione delle ferie non godute in rapporto alla Direttiva UE......

La Cassazione con Ordinanza 9148 del 31 marzo 2023 prende posizione sui limiti della tutela del lavoratore che denuncia i comportamenti illeciti dei colleghi, escludendo in suo favore l’applicabilità dell’esimente di cui all’art. 54-bis del D.lgs. 165/2001. A cura dell’Avv. Andrea Sticca Leggi l’articolo su Quotidiano+ ......

Con provvedimento dell’11 maggio 2021, la Cassazione si è pronunciata sul tema del perfezionamento del deposito telematico degli atti processuali. La statuizione prende il via da un ricorso presentato avverso la dichiarazione di inammissibilità di un reclamo proposto nell’ambito di un procedimento “Fornero”,  a causa......

Dopo un articolo a mia firma sul Vaglio Magazine uscito nel giugno di quest’anno e dopo una straordinaria raccolta di firme sull’intero territorio nazionale (quasi 800 Colleghi) inviate con una lettera “aperta” dal Collega Mauro Vaglio al Presidente della Corte d’Appello di Roma è stata......