Con provvedimento dell'11 maggio 2021, la Cassazione si è pronunciata sul tema del perfezionamento del deposito telematico degli atti processuali. La statuizione prende il via da un ricorso presentato avverso la dichiarazione di inammissibilità di un reclamo proposto nell'ambito di un procedimento "Fornero",  a causa del...

E' finalmente disponibile il Vademecum sui depositi telematici presso la Corte di Cassazione (per chi lo volesse consultare integralmente link in basso). Il deposito a mezzo PCT non è obbligatorio. Si consiglia di prestare attenzione alle modalità di deposito del ricorso (o controricorso) anche in modalità cartacea...

Dopo un articolo a mia firma sul Vaglio Magazine uscito nel giugno di quest'anno e dopo una straordinaria raccolta di firme sull'intero territorio nazionale (quasi 800 Colleghi) inviate con una lettera "aperta" dal Collega Mauro Vaglio al Presidente della Corte d'Appello di Roma è stata...

Il Segretario Generale della Giustizia Amministrativa con l'avviso prot. 0022186 pubblicato in data 11 novembre 2020,  ha fornito le indicazioni per la corretta celebrazione delle udienze da remoto avanti i TAR ed il Consiglio di Stato. In sostanza si tratterà di utilizzare la piattaforma Teams con...

Approvato il protocollo d'intesa per la digitalizzazione degli atti nei processi civili davanti alla Corte di Cassazione. Così viene sancito l'inizio di una nuova era destinata a cambiare le abitudini di tanti Avvocati in tutta Italia che a breve avranno la possibilità di depositare i propri...

E' onere del difensore provvedere al controllo periodico della propria casella di PEC. La notificazione di un atto eseguita ad un soggetto, obbligato per legge a munirsi di un indirizzo di posta elettronica certificata, si ha per perfezionata con la ricevuta con cui l'operatore attesta di...

Con il decreto legge semplificazioni recentemente approvato dal Governo finalmente viene risolta la criticità relativa alle notifiche alle Pubbliche Amministrazioni che non avevano comunicato il proprio indirizzo PEC al Reginde. Infatti, benché il termine per la predetta comunicazione sia scaduto da quasi sei anni, molte amministrazioni...