BIOGRAFIA
Avvocato-Andrea-Sticca-Biografia_Tavola disegno 1

ANDREA STICCA

Quando sei vissuto in un contesto dove il rispetto della persona e delle sue idee sono messi al primo posto e dove le regole del vivere comune rappresentano la base per valorizzare l’uguaglianza di tutti è inevitabile che ci si rivolga al diritto come centro delle proprie passioni e dei propri interessi.

 

Questo è ciò che è accaduto a me.

 

Oltre ai principali valori del vivere civile, da figlio di dipendenti pubblici ho inevitabilmente assorbito nei discorsi dei miei genitori, pillole di diritto, che crescendo si sono trasformate dapprima in interesse e poi in passione per la ricerca e lo studio.

Sin dalle scuole superiori il diritto è stato il mio campo di elezione per poi diventare il mio corso di laurea e la professione che amo.

Anche lo sport ha rappresentato e rappresenta un punto fondamentale nella mia personale crescita di uomo e professionista.

In particolare, nel golf, attività che prediligo e che mi ha portato a fondare e presiedere un’associazione sportiva dilettantistica, ho ritrovato quei valori ai quali mi ispiro, quali la costruzione quotidiana della propria capacità di affrontare il gioco ed il campo, il rispetto delle regole, il rispetto dell’avversario, l’accettazione del risultato ed il riconoscimento della fatica che si mette per raggiungerlo.

Nel corso del tempo, nel golf come nella vita professionale ho avuto successi, sconfitte, delusioni e trionfi, ma mai e poi mai mi sono arreso, ho guardato sempre avanti e fino all’ultima buca, all’ultimo colpo, all’ultimo appello, all’ultima memoria, all’ultima discussione ho dato il 100%, per me e per colui il quale ha riposto la propria fiducia in me affidandomi parte della sua vita, non importa se piccola o grande.

Penso che l’attività professionale non sia qualcosa di scontato ma il frutto di un impegno costante, quotidiano, non solo nell’analisi delle materie specifiche ma anche nel confronto con gli altri; colleghi, clienti, magistrati, tutte persone attraverso le quali si trova fonte di ispirazione e miglioramento.

Questo rappresenta il punto cardine del mio lavoro, il fattore umano, da porre sempre al centro del problema giuridico che viene posto.